Beh che dire...
impossibile per me non fermarmi un attimo a scrivere di questa giornata nazionale, che è alla primissima edizione.
Il 18 Ottobre si svolgerà infatti a Roma la prima giornata nazionale dedicata alla buona nascita ed in particolare alla libertà di scelta per una mamma di partorire naturalmente dopo un precedente cesareo.
martedì 14 ottobre 2014
martedì 30 settembre 2014
Questi tremendissimi bambini viziati
L'inserimento della Pulce1 nell'asilo nuovo della città dove ci siamo trasferiti da circa tre settimane, sta procedendo per il meglio.
Entrambi i miei figli hanno reagito molto bene alle novità di questi ultimi tempi e tutto questo mi conferma ciò che già penso: i bambini hanno da insegnare molto a noi adulti anche sul tema "affrontare i cambiamenti".
Entrambi i miei figli hanno reagito molto bene alle novità di questi ultimi tempi e tutto questo mi conferma ciò che già penso: i bambini hanno da insegnare molto a noi adulti anche sul tema "affrontare i cambiamenti".
mercoledì 10 settembre 2014
Estate 2014, una vacanza stra...ordinaria!
Le vacanze sono ormai un ricordo lontano.
Vacanze in famiglia, molto ordinarie, fatte di spiagge affollate, sabbia nei costumi, nelle borse e sulle merendine, mare coi braccioli,maschera e boccaglio e crema solare fattore di protezione 50.
Eppure rileggendo questa storia attraverso le immagini scattate, mi accorgo che ogni pezzetto ha qualcosa di "stra": stra-sole, stra-vento, stra-capricci, stra-baruffe, stra-divertimento, stra-fatica, stra-caramelle, stra-tuffi, stra-romanticismo, stra-incanto della Natura, per questo e molto altro ancora credo che il prefisso "stra" ben si addica a tutta la nostra vacanza "ordinaria"!
Partenza
Partiamo da Torino che si può accendere ancora il forno...per cuocere una crostata!
L'estate 2014 è tiepidina e molto umida. Estate solo di nome, ma non di temperature, per fortuna lasciamo le nuvole a casa per dirigerci verso il sole!
Finalmente sulla nave! Noi siamo stravolti mentre i bimbi sguazzano nella "bacinella" che chiamano piscina, sul ponte della nave.
Arrivati al campeggio subito in partenza per il primo mare. Belli carichi.
Sulla strada incontriamo queste splendide creature, il cui profumo ci accompagnerà per tutta la vacanza, sono i gigli marini, fiori protetti e delicatissimi che spuntano graziosi tra le dune di sabbia.
Ecco il nostro accampamento sul mare, non ci facciamo mancare nulla!:)
Primo tuffo tra le onde
La sera una foto romantica.
Chiare fresche et dolci acque...(soprattutto fresche!)
La scelta del gelato è sempre molto impegnativa. E lunga.
Una piccola pausa allattamento anche in nave.
Vacanze in famiglia, molto ordinarie, fatte di spiagge affollate, sabbia nei costumi, nelle borse e sulle merendine, mare coi braccioli,maschera e boccaglio e crema solare fattore di protezione 50.
Eppure rileggendo questa storia attraverso le immagini scattate, mi accorgo che ogni pezzetto ha qualcosa di "stra": stra-sole, stra-vento, stra-capricci, stra-baruffe, stra-divertimento, stra-fatica, stra-caramelle, stra-tuffi, stra-romanticismo, stra-incanto della Natura, per questo e molto altro ancora credo che il prefisso "stra" ben si addica a tutta la nostra vacanza "ordinaria"!
Partenza
Partiamo da Torino che si può accendere ancora il forno...per cuocere una crostata!
L'estate 2014 è tiepidina e molto umida. Estate solo di nome, ma non di temperature, per fortuna lasciamo le nuvole a casa per dirigerci verso il sole!
Finalmente sulla nave! Noi siamo stravolti mentre i bimbi sguazzano nella "bacinella" che chiamano piscina, sul ponte della nave.
...io mi rilasso.
Arrivati al campeggio subito in partenza per il primo mare. Belli carichi.
Sulla strada incontriamo queste splendide creature, il cui profumo ci accompagnerà per tutta la vacanza, sono i gigli marini, fiori protetti e delicatissimi che spuntano graziosi tra le dune di sabbia.
Ecco il nostro accampamento sul mare, non ci facciamo mancare nulla!:)
Primo tuffo tra le onde
La sera una foto romantica.
Chiare fresche et dolci acque...(soprattutto fresche!)
La scelta del gelato è sempre molto impegnativa. E lunga.
Una piccola pausa allattamento anche in nave.
Si muore un po' per poter vivere...
Oggi ho in mente questa canzone, o meglio queste precise parole della canzone in questione.
Son quei ritornelli "maledetti" che girano in testa per giorni. Emergono da soli, dagli abissi del nostro inconscio, salgono su come bolle d'aria che affiorano lentamente in superficie per aprirsi al momento giusto.
Son quei ritornelli "maledetti" che girano in testa per giorni. Emergono da soli, dagli abissi del nostro inconscio, salgono su come bolle d'aria che affiorano lentamente in superficie per aprirsi al momento giusto.
mercoledì 3 settembre 2014
Mani-a
Mani che salutano, mani che si incontrano, mani che si conoscono.
Mani che si stringono, mani che si intrecciano e mani che si legano.
Mani che si stringono, mani che si intrecciano e mani che si legano.
mercoledì 16 luglio 2014
mercoledì 25 giugno 2014
Il gioco della Natura
Ultimamente, lo confesso, l'anima creativa di casa...non sono io!
Quando arriva il week-end la fantasia e la manualità si scatenano in casa nostra, grazie all'opera volonterosa di papà e bimbi che insieme danno vita a creazioni degne di nota.
Come questa: Il gioco della Natura.
Quando arriva il week-end la fantasia e la manualità si scatenano in casa nostra, grazie all'opera volonterosa di papà e bimbi che insieme danno vita a creazioni degne di nota.
Come questa: Il gioco della Natura.
lunedì 23 giugno 2014
Quei terribili due
No, non è il titolo di un sequel del genere comic western (uno per tutti: "Lo chiamavano trinità") né tanto meno un riferimento ad una coppia di ingestibili pesti.
Terrible two è il soprannome che in America hanno dato al periodo che intercorre tra i 18 mesi e i 3 anni di vita di un bambino.
Terrible two è il soprannome che in America hanno dato al periodo che intercorre tra i 18 mesi e i 3 anni di vita di un bambino.
mercoledì 4 giugno 2014
L'antibiotico della felicità
Iscriviti a:
Post (Atom)